Il Teatro Nuovo di Pisa apre le sue porte a chi desidera vivere il teatro non solo da spettatore, ma anche da protagonista. Ogni anno, infatti, proponiamo un percorso formativo ricco e variegato, che accompagna bambini, ragazzi e adulti alla scoperta di linguaggi, tecniche e pratiche artistiche.
I corsi si svolgono prevalentemente da ottobre a maggio e sono affidati ai docenti del Teatro Nuovo, professionisti che da anni lavorano sulla scena contemporanea. Recitazione, danza, canto, scrittura per la scena e molto altro: discipline che si intrecciano per offrire a ciascuno un’occasione di crescita personale e creativa.
Il nostro lavoro non si limita ai corsi: durante l’anno ospitiamo grandi nomi del panorama teatrale nazionale e internazionale per workshop intensivi e masterclass.
Tra questi, artisti come Eugenio Barba, Cèsar Brie e Lisa Ferlazzo Natoli, che portano la loro esperienza e il loro sguardo, permettendo agli allievi di confrontarsi con metodi, visioni e poetiche differenti.
Il cuore del progetto resta la ricerca e l’attenzione al presente, senza dimenticare i maestri che hanno fatto e fanno la storia del teatro.
Il Teatro Nuovo è un luogo dove si impara, si prova, ci si mette in gioco. Un luogo dove ci si forma non solo come attori, ma anche come spettatori, partecipando alle attività e agli spettacoli che animano la nostra stagione.
Scegliere i corsi del Teatro Nuovo significa entrare in una comunità viva, fatta di persone, di idee e di storie. Significa condividere un percorso fatto di prove, di incontri e di performance aperte al pubblico. Significa avere accesso a una formazione che si nutre non solo del lavoro in sala, ma anche delle esperienze vissute in platea.

 

Le iscrizioni sono aperte!