Essere intelligenti, astuti e coraggiosi significa avere gli strumenti necessari per affrontare la vita e tutto l’ignoto che vi sta dietro. Il rispetto verso gli altri, imparare a riconoscere gli esseri ostili che ci circondano e soprattutto quelli che troviamo nella nostra mente, sono bagagli importanti nel viaggio della vita, come la stessa Odissea ci insegna. Atena sa che il viaggio di Ulisse è fondamentale e deve compiersi, ma il giovane Ulisse è presuntuoso, ingenuo e orgoglioso esattamente come tutti i giovani.
Se Ulisse dovesse rimanere così infantile non ci sarà alcun mitico viaggio e gli umani del futuro non potranno trarne giovamento. Quindi Atena, Dea madre, ma anche figlia, cerca di riportare il giovane principe Ulisse sulla giusta traiettoria. Ella conosce e crede nelle potenzialità del ragazzo, ma deve affrontare anche suo padre Zeus che la vuole ostacolare, proprio impedendole di salvare il giovane Ulisse e dimostrare che lei è una figlia sbagliata ed incapace.
Ulisse e gli altri mortali, divengono il campo di battaglia dei due Dei, che in uno scontro generazionale, danno vita alle giovani e mai conosciute vicende di Ulisse adolescente. Atena, in un momento di grande sconforto per la durezza del principe che non vuole capire, sarà costretta a mostrare ad Ulisse gli umani del futuro e raccogliere attraverso di loro le gesta del grande eroe e responsabilizzarlo.
L’incontro con il futuro lontano tocca così profondamente Ulisse che la sua natura astuta e la sua intelligenza cominciano a prendere il sopravvento sulla sua impulsività in questo modo Ulisse potrà affrontare il mostro che Zeus ha inviato per rapire la principessa Penelope. Ulisse Re: “Dobbiamo affrontare le paure, per scoprire che la maggior parte di esse non ha niente di speciale”.

età 8 – 13

 

Il giovane Ulisse e Atena

Regia Andrea Fiorentini
Con Silvia Lazzeri e Andrea Console
Contributi sonori Arianna Angrisano e Silvia Romani
Luci e proiezioni Attila Horvath
Durata 60 minuti

Data Evento:
02/12/2025
Orario:
10:00
Artista:
Binario Vivo

Potrebbe interessarti

leonardo
Il ragazzo che guardava oltre
produzioni Binario Vivo