Il seminario si concentra su come costruire spazi sicuri e collaborativi in cui migranti e rifugiati possano esprimersi liberamente, senza l’imposizione di cornici predefinite o narrative stereotipate. Attraverso esercizi di improvvisazione, lavoro sul corpo e pratiche di scrittura collettiva, i partecipanti sperimenteranno strumenti utili a sviluppare competenze linguistiche, fiducia e presenza scenica. L’obiettivo è offrire strategie concrete per un teatro che non parli dei migranti, ma che sia creato con loro, favorendo empowerment, ascolto reciproco e l’emergere di voci nuove nel panorama culturale.
Lara Parmiani
è regista, attrice e formatrice teatrale. Nata e cresciuta a Sesto San Giovanni (Milano), é residente a Londra da oltre vent’anni, ha lavorato in produzioni internazionali come interprete e creatrice, sviluppando un approccio artistico che unisce rigore professionale e impegno civile. La sua pratica come facilitatrice si concentra sull’uso del teatro come strumento di empowerment, inclusione e dialogo interculturale. Attraverso progetti comunitari, laboratori e spettacoli, Lara accompagna persone con background migratorio e rifugiati a dare voce alle proprie storie, trasformando esperienze personali in narrazioni universali capaci di parlare a un pubblico ampio.
È fondatrice e direttrice artistica di LegalAliens Theatre, compagnia londinese che lavora con e per migranti e rifugiati, distinguendosi per un metodo unico che combina teatro documentario, testimonianze reali e pratiche di creazione collettiva. LegalAliens realizza spettacoli plurilingue, workshop gratuiti e programmi di formazione, promuovendo l’accesso alla cultura e abbattendo barriere sociali ed economiche. L’obiettivo è costruire un teatro politico, accessibile e profondamente umano, che rifletta la complessità del mondo contemporaneo e favorisca la nascita di comunità più inclusive.
COSTO 20 EURO
MAX 20 PARTECIPANTI
E 20 UDITORI