La Masterclass affronterà i diversi livelli di organizzazione di uno spettacolo teatrale e gli aspetti basilari dell’antropologia teatrale fra cui:

  • tecniche quotidiane ed extra-quotidiane
  • la drammaturgia organica o dinamica (azioni fisiche e vocali);
  • relazione fra drammaturgia dinamica e struttura narrativa;
  • differenza tra movimento e azione;
  • Immobilità statica e dinamica;
  • energia nello spazio e energia nel tempo;
  • drammaturgia del regista;
  • drammaturgia dell’attore;
  • tecnica di montaggio;
  • la percezione del regista e la percezione dello spettatore.

La Masterclass si svolge in forma di dialogo fra i partecipanti ed Eugenio Barba attraverso situazioni pratiche e dimostrazioni di Julia Varley. Il dialogo rivela il modo di lavorare di Eugenio Barba attraverso esempi di esercizi e scene, mentre Julia Varley contribuisce con il punto di vista degli attori.

 

Eugenio Barba

è considerato uno dei più influenti innovatori del teatro contemporaneo.
Fondatore dell’Odin Teatret e dell’International School of Theatre Anthropology, Barba ha creato una forma di teatro-laboratorio che ha rivoluzionato la pratica scenica: un’indagine fisica, antropologica e poetica. Ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Premio Sonning, e la “Reconnaissance de Mérite Scientifique” dall’Università di Montréal.

 

Julia Varley

attrice storica dell’Odin Teatret dal 1976, è una figura centrale nel teatro come pratica vivente. Interprete raffinata, regista e pedagoga, ha co-fondato Magdalena Project, rete internazionale dedicata alle donne nel teatro.

 

COSTO 50 EURO
MAX 20 PARTECIPANTI

Date:

22/02/2026 ore 10:00-13:00 e 15:00-19:00

Potrebbe interessarti

césar brie
WORKSHOP per registi e attori PENSARE LA SCENA


9-10-11-12 aprile 2026
nando citarella
Uè Pullecenè (Appunti e Spunti di viaggio tra Maschere Moresche e Danze). Laboratorio voce corpo suono condotto da Nando Citarella

12-13-14 dicembre 2025