Il metodo permette di mettere in gioco la propria interiorità in scena. Nel teatro di narrazione, in genere, si narra una storia esterna, che non tocca l’attore e che non mira ad emozionare il pubblico. Viceversa il teatro di narrazione, a mio avviso, deve essere un teatro dove l’attore è implicato totalmente con le sue emozioni nella storia narrata. Nel contempo il pubblico deve essere coinvolto nella propria sfera emozionale e non solo cerebrale.
Ulderico Pesce
è attore e formatore teatrale, con una solida preparazione basata sul metodo Stanislavskij. Promuove un teatro autentico e partecipato, incentrato sull’immedesimazione e la
verità scenica. La sua attività formativa è rivolta a scuole, università e centri culturali.
COSTO 40 EURO
MAX 20 PARTECIPANTI



