Abbiamo intrapreso il lavoro su “Disastri, ovvero quel che resta” perché sentiamo di aver perso la terra sotto i piedi. Il futuro ci appare fragile, in bilico, minacciato da fratture profonde che rischiano di renderci muti, senza più spazio per dire la nostra. Ogni giorno ci confrontiamo con trasformazioni radicali – sociali, economiche, climatiche – che ci travolgono e ci fanno sentire impotenti.
In questo disorientamento, abbiamo scelto di fare l’unica cosa possibile: prendere parola sulla scena. Condividere il nostro sentire, dichiararlo a chi verrà a incontrarci. Disastri nasce come un atto necessario, un gesto di resistenza
poetica. È il manifesto di una generazione consapevole che il futuro è un’illusione, a meno di una vera presa di coscienza e di posizione.
Lo spettacolo prende forma come un dispositivo teatrale in divenire: una struttura mobile, composta da una costellazione di monologhi che si accendono uno dopo l’altro, allargando via via lo spazio dell’azione. Ogni nuovo personaggio entra in scena portando con sé un frammento del mondo, una storia che affonda le radici in un’urgenza specifica: sociale, economica, ecologica, esistenziale.
Un altro asse concettuale del lavoro è la capsula del tempo. I personaggi ci parlano da un tempo passato – che in realtà è il nostro presente – e si rivolgono a un pubblico che immaginiamo come appartenente al futuro. Quel futuro che oggi ci sfugge, ma che vogliamo continuare a evocare, interrogare, sognare.
Disastri è una scrittura scenica stratificata, che nasce dalle improvvisazioni e dai vissuti di chi è in scena. Un’opera frammentaria e volutamente disgregata, che rinuncia all’illusione della perfezione e abbraccia il caos. Perché non vogliamo aggiustare il mondo, ma restituirne le crepe, le ferite, le contraddizioni. Ed è da lì, forse, che potremo ripartire.

Disastri, ovvero quel che resta

Progetto triennale a tappe
Drammaturgia Leonardo Ceccanti
Regia Francesco Cortoni
Interpreti:
Versione 2026
Matteo Ceccantini, Marco Fiorentini, Silvia Lemmi
Versione 2027
con l’aggiunta di Davide Niccolini e un’artista in via di definizione
Produzione e concept Pilar Ternera e A.D.D.A.

Data Evento:
07/11/2025
Orario:
21:00
Artista:
Pilar Ternera e A.D.D.A.

Potrebbe interessarti