La fiaba dell’amore lento nasce da una novella dolce e divertente.
Lo spettacolo celebra un amore che non si lascia consumare dal “famelico tempo”, e rende omaggio al mestiere artigiano dei teatranti: un po’ cialtroni, ma pieni di cuore. Sulla scena, Daniela Morozzi, attrice esperta e versatile, e Andrea Kaemmerle, clown empatico, incarnano due artisti, Giulietta e Romeo, che si preparano nel camerino per esibirsi in un banchetto di nozze. Tra battibecchi, fragilità e complicità, ricchi di piccole magie quotidiane, ci raccontano una vita condivisa che ha trasformato la passione in amore autentico e duraturo. Qui, il rito del matrimonio diventa teatro nel teatro: una cerimonia superficiale eppure intrisa di energia, un rito antico che resiste nel tempo ed evoca l’incanto.
La favola dell’amore lento
Da una fiaba di Andrea Kaemmerle
Scritto e diretto da Manfredi Rutelli
Allestimento scenico Lucia Baricci e Marco Fiorentini
Luci Fabio Barbetti
Sonorizzazioni Paolo Scatena
Costumi e sartoria Sorelle Ercolanetti
Assistente alla regia Alessia Zamperini
Con il contributo della Regione Toscana