A metà tra fumetto, teatro d’attore e teatro d’ombra, lo spettacolo, che ha per tema il rapporto con i libri e con la parola, è rivolto in particolare ai bambini della scuola dell’infanzia e primo ciclo elementare.
PAM! prosegue, giocando con le parole, il nostro percorso per un teatro visivo composto dal vivo, con un chiaro omaggio a Rodari e Munari.
Che cosa è una C?
Un cane, una culla o una cuccia?
E una P? Un pesce? Una palla? O tutti e due?
Adele e Berta si ritrovano magicamente catapultate all’interno del libro che contiene tutte le parole: il vocabolario. Berta vorrebbe scappare, Adele invece vuole esplorare quello strano universo.
Che gran scompiglio però!
La grande mano che conosce i segreti dei segni mette in movimento
lettere e parole, che prendono forme e significati inattesi e fantastici.
Filastrocche, poesie e disegni fanno scoprire alle due ragazze che le parole sono veicolo di fantasia ed emozioni. Torneranno nella realtà cambiate, ricche di una nuova amicizia.
età +3
PAM!
Parole a matita
con Michele Eynard, Federica Molteni, Barbara Menegardo
produzione: Luna e GNAC
drammaturgia: Federica Molteni
disegni: Michele Eynard
collaborazione artistica: Aurelia Pini
disegno luci: Adriano Salvi
foto di scena: Marco Zeno/Simona Ange
durata: 50 minuti
tecnica utilizzata: teatro d’attore, disegno dal vivo con lavagna luminosa e ombre