THE GAME è il termine utilizzato dai migranti per descrivere il processo di attraversamento illegale delle frontiere, con l’obiettivo di raggiungere le nazioni più prospere dell’Unione Europea. Nel cuore di questo contesto, Binario Vivo, dopo aver dedicato due anni a ricerche approfondite e studi sul campo, ha creato uno spettacolo teatrale che si distingue per la sua natura provocatoria e la sua interattività, affrontando temi complessi come l’immigrazione e le severe difficoltà incontrate durante i viaggi migratori. Attraverso una reinterpretazione creativa del termine “The Game”, che qui assume una connotazione più giocosa, gli attori assumano il ruolo di avatar -migrante, sono chiamati a superare una serie di sfide fisiche e umilianti per attraversare i confini lungo la rotta balcanica. Sotto la guida di un presentatore dal carattere cinico e senza scrupoli, lo spettacolo coinvolge direttamente il pubblico, trasformandolo in partecipante attivo di un gioco teatrale di grande impatto. In questa fase, le conoscenze degli spettatori sull’immigrazione vengono messe alla prova, preparando il terreno per un’insolita sessione di “Fanta-politica”. In questo gioco di immaginazione collettiva, vengono
esplorate e proposte soluzioni al problema migratorio, conducendo infine i partecipanti in un salto visionario verso il futuro.
L’intento dello spettacolo è duplice: da un lato, mira a offrire una narrazione originale e lontana dai cliché sui temi dell’immigrazione clandestina; dall’altro, ambisce a spingere i confini del teatro e del concetto stesso di democrazia occidentale, interrogandosi su
come ciascuno possa assumere un ruolo attivo nella definizione del futuro di una delle questioni più pressanti che affliggono il nostro pianeta. Lo stile adottato richiama quello dei game show televisivi, tipici degli anni ‘80 e ‘90, creando un marcato contrasto tra la
gravità dei fatti documentati e rappresentati sul palco e l’insaziabile desiderio di intrattenimento del pubblico.
IL PROGETTO “Expanding Theatre Landscapes” ha ricevuto il sostegno per il progetto da Europa Creativa e ha visto la collaborazione per la produzione di 3 spettacoli ad opera di Binario Vivo di Pisa, War Theatre SARTR di Sarajevo, Para Film & Theatre di Oslo. Il lavoro è stato sviluppato a partire dalle ricerche fatte all’interno dei campi profughi di Usivak e di Lipa in Bosnia Erzegovina.

Potrebbe interessarti

CONCORSO DI DRAMMATURGIA CONTEMPORANEA E DI PRODUZIONE TEATRALE

Ecco i nomi e i titoli dei progetti finalisti dell'edizione 2025 di Atti Futuri: ⁠𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗶𝗼𝗹𝗶𝘕𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘪𝘢 𝘭𝘪𝘯𝘨𝘶𝘢 𝘯𝘰𝘯𝘯𝘢 ⁠𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗣𝗿𝗲𝘃𝗼𝘀𝘁𝗶𝘔𝘢𝘴𝘤𝘩𝘪 ⁠𝗥𝗲𝗯𝗲𝗰𝗰𝗮 𝗥𝗶𝗴𝗵𝗲𝘁𝘁𝗶𝘙𝘢𝘥𝘪𝘤𝘤𝘩𝘪𝘰 𝘦 𝘯𝘰𝘤𝘪 𝘪𝘯 𝘤𝘢𝘴𝘰 𝘥𝘪 𝘮𝘰𝘳𝘵𝘦 𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗚𝗮𝘁𝘁𝗮𝘈 𝘓𝘈 𝘔𝘌𝘙’𝘊𝘈⁠𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗦𝗰𝗼𝘁𝘁𝗶𝘖𝘶𝘳 𝘣𝘰𝘥𝘪𝘦𝘴 𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘭𝘢𝘴𝘴𝘦𝘥 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹ò 𝗦𝗼𝗿𝗱𝗼...

Partita la campagna tesseramento 2025 a Binario Vivo APS!

Cari amici e care amiche del Teatro Nuovo di Pisa! Anche per questo 2025 è partita la campagna di tesseramento annuale a Binario Vivo APS, il cuore pulsante del Teatro Nuovo di Pisa . La tessera dell'associazione è richiesta per partecipare a tutte le attività...